Toggle menu mobile
  • Home
  • Chi siamo
  • LAVORAZIONE
  • Shop
  • dicono di noi
  • Contatti

Le fasi della lavorazione

Nel laboratorio

  • Bagnatura ripieno Gubana

    Gubana, come nasce la regina dei dolci friulani

    Gli ingredienti, selezionati e puliti, vengono mescolati per dare uniformità al ripieno che viene arricchito, secondo la nostra personale ricetta, con la bagnatura dei liquori. Il composto dovrà raggiungere il giusto grado di umidità e consistenza in maniera tale da essere arrotolato con la pasta e dopo opportuna lievitazione, maturare durante l'infornata.

  • Gubane in forma

    Formatura delle Gubane

    Ogni prodotto viene lavorato secondo le diverse forme desiderate, la Gubana, che rappresenta il principio della tradizione, viene arrotolata su se stessa dopo aver spalmato il riempimento e viene quindi acciambellata in apposite formelle d'alluminio per essere avviata la cottura. Ultima carezza prima del forno, effetuata con l'impasto zuccherino.

  • Infornata di Gubane

    Cottura delle Gubane

    Impilate e disposte nei vassoi di cottura le Gubane ricevono l'abbraccio del forno al giusto grado di umidità e per il tempo necessario. Tutte le fasi della produzione possono essere verificate solo in quest'ultima fase in cui si scopre se l'impasto era ben lievitato, il ripieno persistente e la copertura sufficiente. Ogni infornata costituisce una sfida, nonostante tutti gli anni di esperienza.

Asciugatura degli Strucchi
Pulizia manuale delle noci
Impasto nocciole
Frittura degli Strucchi
Composizione Cuor di Gubana - Ennio Calice
Composizione Gubana - Ennio Calice
P.I. 02707840308
© 2015 Powered by Artuservizicreativi Privacy Policy
Cookie Policy